Esiste il male?
Un giorno, un professore universitario, decise di sfidare i suoi alunni.
Egli chiese: è vero che Dio cerò tutto ciò che esiste?
Uno studente rispose coraggiosamente: si è vero.
- Tutto? Chiese l’insegnante.
-Si, tutto. Fu la risposta dello studente.
In tal caso, Dio creò pure il male, non è
vero?
Poichè il male esiste. – disse l’insegnante…
A ciò, lo studente non seppe rispondere e rimase in silenzio.
L’insegnante, fu felice dell’opportunità di provare una volta di più, che la fede è solo un mito.
Improvvisamente, un altro studente alzò la mano e chiese:
“Posso fare una domanda, professore?”
“Naturalmente” , fu la risposta.
-Esiste il freddo?
-Naturalmente, rispose il professore.
Non hai mai sentito freddo?
“ Realmente, signore, il freddo non esiste. In base a studi di Fisica, il freddo è la totale e completa assenza di calore.
Un oggetto può venire studiato unicamente se
possiede e trasmette energia ed è il calore
dell’oggetto a trasmettere la sua energia .
“Senza energia, gli oggetti sono inerti, incapaci di reagire. Ma il freddo non esiste. Noi abbiamo creato il termine freddo per spiegare la mancanza di calore”
“E l’oscurità?” , continuò lo studente.
-”Esiste”, rispose il professore.
“Nuovamente, lei ha torto signore, l’oscurità è la totale assenza di luce.
Si può studiare la luce e la luminosità, ma non l’oscurità.
Il prisma di Nichols mostra la varietà di colori diversi nei quali la luce può essere scomposta, a seconda della lunghezza delle onde.
L’oscurità è il termine che abbiamo creato, per
spiegare la totale assenza di luce.
E infine, lo studente chiese:
“E il male, signore, il male esiste?”
“Dio non ha creato il male. Il male è l’assenza di Dio nel cuore degli esseri umani, è l’assenza di amore, umanità e fede.
Amore e fede sono come calore e luce. Essi esistono.
La lora assenza porta al male”
Ora era il turno del professore di rimanere in
silenzio.
Il nome dello studente era:
ALBERT EINSTEIN
Nessun commento:
Posta un commento